Unigom: Manutenzione Proattiva per la Sicurezza del Parco Auto

Con un’età media delle auto in circolazione che supera gli 12,5 anni, la manutenzione proattiva diventa un aspetto essenziale per garantire sicurezza, efficienza e affidabilità.

Unigom, azienda specializzata nella produzione di componenti in gomma e gomma-metallo per il settore automotive, sottolinea l’importanza di controlli regolari su elementi chiave come tubi freno, manicotti radiatore e vaschette di espansione, componenti soggetti ad usura che, se trascurati, possono trasformare un viaggio verso il relax in un’esperienza stressante.

Sicurezza al Primo Posto: Il Ruolo Fondamentale dei Tubi Freno

Il sistema frenante è uno degli elementi più sollecitati di un’auto e, con l’invecchiamento del veicolo, i tubi freno possono deteriorarsi, provocando perdite di liquido e riduzione dell’efficienza della frenata. Unigom produce tubi freno conformi agli standard SAE J 1401, sottoposti a rigorosi test di prova pressione che raggiunge i 250 bar a pulsazione costante, per garantire la massima sicurezza.

E’ consigliata la sostituzione dei tubi freno ogni 5 anni o 100.000 km, per prevenire rischi di perdita di pressione e garantire prestazioni ottimali.

Manicotti Radiatore: Prevenire il Surriscaldamento del Motore

Nei veicoli più vecchi, il sistema di raffreddamento è particolarmente soggetto ad usura. Manicotti radiatore rigidi o screpolati possono causare perdite di liquido refrigerante, aumentando il rischio di surriscaldamento del motore e possibili guasti meccanici.

Unigom offre una gamma di oltre 2.300 referenze di manicotti, realizzati con materiali di alta qualità per resistere a sbalzi termici e garantire la massima affidabilità.

Ispezionare periodicamente i manicotti e sostituirli se si notano rigonfiamenti, screpolature o perdite di liquido, aiuta ad evitare danni più gravi al motore.

Vaschette di Espansione: Il Controllo Inizia dal Livello del Liquido

Le vaschette di espansione svolgono un ruolo fondamentale nel controllo del livello del liquido refrigerante. In caso di incrinature, usura o malfunzionamenti del tappo, si possono verificare fuoriuscite, evaporazione anomala o cali di pressione che compromettono il funzionamento del sistema di raffreddamento.

Unigom propone una gamma in continua espansione, con vaschette progettate per garantire resistenza termica e tenuta nel tempo, conformi agli standard tecnici più severi. Una vaschetta in perfette condizioni è essenziale per la stabilità termica del motore.

Con il progressivo invecchiamento del parco auto, diventa sempre più importante adottare una strategia di manutenzione preventiva per garantire la sicurezza sulle strade e ridurre i costi di riparazione. Affidarsi a componenti di alta qualità e a controlli periodici permette di prevenire guasti improvvisi e prolungare la vita utile del veicolo.

Unigom si conferma un punto di riferimento per il settore aftermarket, offrendo soluzioni affidabili e certificate per una manutenzione proattiva che assicura il massimo delle prestazioni nel tempo.